Cosa Offriamo
Il successo dell’impresa nel settore saccarifero si deve all’organizzazione impeccabile della produzione, dal momento del confezionamento alla consegna puntuale, per fornire ai clienti un servizio di alto livello.
Dal piccolo bar alla multinazionale, dallo sfuso in cisterna al packaging in bustina, l’obiettivo è quello di soddisfare il cliente nelle esigenze più disparate.
Contattaci qui per un preventivo di fornitura personalizzato!

Confezioniamo zucchero in bustine monodose, pacchi, sacchi e sacchetti di ogni formato e con i più svariati incarti.

Le Strutture
Tutti i nostri impianti di confezionamento sono all’avanguardia, per offrire tecnologia e innovazione, garantendo solo il meglio.
Attraverso un’efficiente rete logistica operata dalla società TRAE all’interno del gruppo Rinaudo, commercializziamo tutte le granulometrie di zucchero bianco, grezzo di canna, biologico, impalpabile, dallo sfuso in cisterna al packaging in bustina nei più diversi formati.
Un aspetto che ci sta a cuore è anche il rispetto per l’ambiente, attraverso l’impiego di energie rinnovabili a impatto zero: il grande impianto fotovoltaico da 180 kw copre oggi completamente i consumi degli impianti di confezionamento.
Il nostro sistema è interamente meccanizzato e lo zucchero non viene mai esposto all’ambiente esterno, per garantire l’igiene assoluta del prodotto, dal silos fino alla preparazione del pallet.
POTENZIALI ATTUALI (tonnellate al giorno):
Bustine (bianche/grezze)
Stick (bianche/grezze)
Edulcoranti (pz/d)
Bustine impalpabile
Sacchetti x 10kg (valvola)
Sacchetti da 250g a 5kg multi
Pacchi carta 1kg, fard 10kg
Zucchero impalpabile
Trasformazione da big bag a sfuso, con stoccaggio separato a seconda dell’origine: fino a 450 ton/d
Trasformazione da sfuso a big bag, sia per stoccaggio sia per sacconi a peso secondo richiesta: fino a 150 ton/d
I mezzi che abbiamo attualmente:
Trattori stradali
Cisterne per trasporto zucchero
Motrice con sponda idraulica
Semirimorchi di cui 90 adibiti al trasporto intermodale
Potenziale logistica «in»: 120 automezzi a settimana.
Area di copertura logistica «out»: Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Emilia Romagna.
Traffico totale logistica «out»: 140 automezzi a settimana.